Organi e trasparenza
Organi della Cooperativa
(dati aggiornati al 27/01/2025)
Consiglio d’amministrazione
Davide Ienco, Presidente – Curriculum Vitae e compenso
Andrea Ascari, Consigliere – Curriculum Vitae e compenso
Marco Caletti, Consigliere
Marco Iacomelli, Consigliere – Curriculum Vitae e compenso
Luigi Nigro, Consigliere
Direttore
Marco Iacomelli – Curriculum Vitae e compenso
Organi dell’Istituzione
(dati aggiornati al 27/01/2025)
Consiglio d’amministrazione
Davide Ienco, Presidente
Andrea Ascari, Consigliere
Marco Caletti, Consigliere
Marco Iacomelli, Consigliere
Luigi Nigro, Consigliere
Direttore
Marco Iacomelli
Consiglio accademico
Andrea Ascari, Docente
Daniela Gorella, Docente
Francesco Marchesi, Docente
Carlo Susa, Docente
Giulia Bosco, Studente
Savio Perri, Studente
Consulta degli studenti
La Consulta degli Studenti è istituita ai sensi dell’art. 10 del vigente Regolamento attuativo dello Statuto, nelle forme e con i poteri stabiliti dall’art. 10 del DM 132/2003.
Simone Bonassi
Giulia Bosco
Desiree Marino
Luigi Nigro
Savio Perri
Revisore dei conti
Studio AAP & Partners Srl – Dott. Marco Alleva
Nucleo di valutazione
Roberto Tagliani, Presidente
Nora Guazzotti, Componente esterno
Costanza Filaroni, Componente interno
Presidio di qualità
Elisa Bertolini
Marco Caletti
Riccardo Pippa
La Scuola del Teatro Musicale si avvale dei seguenti consulenti:
(dati aggiornati al 30/05/2024)
- Studio AAP & Partners Srl – Compenso lordo annuo 2023 | € 13.532,21
- Elle Studio S.r.l. – Compenso lordo annuo 2023 | € 11.264,26
- Safepick di Denise Quattrocchi – Compenso lordo annuo 2023 | € 5.308,00
Progetti PNRR
La Scuola del Teatro Musicale beneficia di contributi dalle seguenti istituzioni pubbliche:
(dati aggiornati al 30/05/2024)
Elenco importi ricevuti dal 2024 da Enti Pubblici ai sensi della Legge 124/2017 poi modificata con d.l. 34/2019 convertito in legge n. 58/2019
IMPORTO DELIBERATO | IMPORTO EROGATO | DATA DI RICEVIMENTO | SOGGETTO EROGATORE | ESTREMI DOCUMENTO |
€ 22.078,00 | € 22.078,00 | 30/05/24 | FUS Progetti Speciali 2023 Teatro Art. 44 c. 2 del DM 27/07/17 | DG-S | 21/07/2023 | Decreto 1035 DIREZIONE GENERALE SPETTACOLO SERVIZIO I. |
€ 63.348,00 | – | 30/05/24 | I.N.D.I.R.E. – Prefinanziamento Erasmus+ Call 2024 | Lettera di attribuzione del 30 maggio 2024. |
€ 8.132,10 | – | – | Ministero della Cultura – Direzione Generale Educazione, ricerca e istituti culturali | UDCM | 13/09/2024 | Decreto 274 |
Elenco importi ricevuti nel 2023 da Enti Pubblici ai sensi della Legge 124/2017 poi modificata con d.l. 34/2019 convertito in legge n. 58/2019
IMPORTO DELIBERATO | IMPORTO EROGATO | DATA DI RICEVIMENTO | SOGGETTO EROGATORE | ESTREMI DOCUMENTO |
€ 75.000 | – | 16/06/23 | PNRR – M1C3 – Investimento 3.3 Supporto ai settori culturali e creativi per l’innovazione e la transizione digitale | DG-CC | 20/06/2023 | Decreto 161 della DIREZIONE GENERALE CREATIVITÀ CONTEMPORANEA |
€ 45.760,00 | € 36.608,00 | 04/08/23 (Erogazione parziale) | I.N.D.I.R.E. – Prefinanziamento Erasmus+ Call 2023 | Lettera di attribuzione del 7 luglio 2023. |
Elenco importi ricevuti nel 2022 da Enti Pubblici ai sensi della Legge 124/2017 poi modificata con d.l. 34/2019 convertito in legge n. 58/2019
IMPORTO DELIBERATO | IMPORTO EROGATO | DATA DI RICEVIMENTO | SOGGETTO EROGATORE | ESTREMI DOCUMENTO |
€ 27.380,00 | € 21.904,00 | 29/07/22 (Erogazione parziale) | I.N.D.I.R.E. – Prefinanziamento Erasmus+ Call 2022 | Lettera di attribuzione del 6 giugno 2022. |
€ 2.798,00 | € 2.798,00 | 05/09/22 | Direzione Generale Educazione, Ricerca ed Istituti Culturali – Pubblicazioni editoriali | Nota Circolare 1/2022 E.F. 2022 – Concessione contributo per Pubblicazioni. |
Elenco importi ricevuti nel 2020 da Enti Pubblici ai sensi della Legge 124/2017 poi modificata con d.l. 34/2019 convertito in legge n. 58/2019
IMPORTO DELIBERATO | IMPORTO EROGATO | DATA DI RICEVIMENTO | SOGGETTO EROGATORE | ESTREMI DOCUMENTO |
€ 10.000,00 | € 10.000,00 | 28/07/20 | MIBACT | Contributo Fondo emergenza spettacolo dal vivo – (D.M. 23aprile 2020) – cap. 6659 – ANNO 2020. D.D. n.1109 del 30 giugno 2020. |